Associazione politica nata nel
1856 col fine di favorire l'unificazione italiana intorno ai Savoia. Ne furono
presidenti D. Manin, quindi G. Pallavicino e infine G. La Farina. Influenzata da
Cavour, la
S.N. giocò un ruolo fondamentale nell'orientare
l'opinione pubblica verso la soluzione monarchica e nel raccogliere denaro a
favore della spedizione dei Mille. Con la morte di Cavour l'importanza di tale
associazione andò progressivamente scemando.